6°MONFILMFEST
GIOCHI DI CINEMA A CASALBORGONE (TO)
DAL 30 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE 2008
I NUMERI DELLA SESTA EDIZIONE
VETRINA DI UN FILM DI FINE ESTATE
14
Sezione "SETTE GIORNI PER UN FILM"
5
Rassegna “LA STORIA DEL MONFILMFEST
21
Rassegna I BACKSTAGE 4° E 5°
2
OPERE INVIATE IN TOTALE
219
Totale film in programma
44
Per la 6° edizione torna SETTE GIORNI PER UN FILM il “big bang” del MonFilmFest, “il gioco di cinema” che è cardine di tutto progetto e che Ha visto partecipare sei registi che hanno trasformato Casalborgone in un grande set cinematografico. Posizionato all’incrocio delle quattro province di Torino, Asti, Alessandria e Vercelli, ha offerto agli autori delle location bellissime, ma anche diverse fra loro. Una prova di cinema estremo come alcuni autori l’hanno definita, un gioco come amiamo definirlo noi.
Alla cittadina di Casalborgone e al suo territorio speriamo di offrire una finestra sul mondo, l’unico modo per preservare la propria integrità culturale senza arroccarsi su una presunta isola felice. Se il territorio saprà` aprirsi e cogliere l’occasione, siamo certi che il ciclo virtuoso fra cultura ed economia si metterà` in moto.
"SETTE GIORNI PER UN FILM"
I FILM IN GARA
"Piano infinito" di Gaia Russo Frattasi
1° PREMIO
"Mangia il tuo riso, al resto ci pensa il cielo" di Marcella Piccinini
2° PREMIO
"Il Rifiuto" di Luca Bottello
"L’Italiana, le Quebecquoise The Ugly" di Carlito Ghioni e Sebastien Croteau
"Orbite" Di Adriano Valerio
LA GIURIA
Chiara Alpestre, Dirigente Scolastico Primo Liceo Artistico, Torino
Roberto Cozzi, esperto di Plein Air
Margherita Dottarosso, Insegnante, Regista teatrale
Antonio Fiore, Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Casalborgone
Carlo Marchese, Responsabile Educational di Rekordata, Apple Solution Expert Education.
Giovanna Pentenero, Assessore regionale all’Istruzione, Formazione professionale
Andrea Piccinelli, scultore Land art e giardiniere
Giancarlo Povero, Insegnante
IL MONFILMFEST A CASA TUA
Ecco i film che hanno partecipato alla sezione “Sette giorni per un film” nel 2008